Prodotti

Scopri la nostra formazione personalizzata di sensibilizzazione alla cybersicurezza e le soluzioni per la gestione del rischio umano – Offri al tuo team le competenze essenziali per difendersi dalle minacce informatiche odierne. La nostra piattaforma integra strumenti avanzati, dai simulatori di phishing alla gestione completa delle policy, per rafforzare il tuo personale, migliorare la sicurezza e garantire la piena conformità alle normative.

Consapevolezza cybersicurezza

Programmate la vostra campagna di sensibilizzazione annuale in pochi clic

Simulazioni phishing

Fermate gli attacchi di phishing sul nascere con il pluripremiato software per il phishing

Contenuti eLearning

Cyber Security eLearning per esplorare la nostra premiata biblioteca eLearning, su misura per ogni dipartimento

Conformità normativa

Semplificare la gestione dei criteri, della privacy e degli incidenti per una conformità totale

Industrie

Scoprite la versatilità delle nostre soluzioni in diversi settori. Dal dinamico settore tecnologico a quello sanitario, scoprite come le nostre soluzioni si stanno affermando in diversi settori. 


Formazione in cybersicurezza per i servizi finanziari

Creare una prima linea di difesa per le organizzazioni di servizi finanziari

Formazione in cybersicurezza per le aziende

Una soluzione di formazione sulla consapevolezza della sicurezza per le grandi imprese

Cybersecurity training per il settore dell'istruzione

Formazione coinvolgente sulla consapevolezza della sicurezza per il settore dell'istruzione

Formazione cybersicurezza per il settore tecnologico

Trasformare la formazione sulla consapevolezza della sicurezza nel settore tecnologico

Governi

Una soluzione di sensibilizzazione alla sicurezza per le amministrazioni pubbliche

Formazione in cybersecurity per il lavoro smart

Incorporare una cultura di consapevolezza della sicurezza, anche in casa

Formazione cybersecurity per gli operatori sanitari

Scoprite la nostra sensibilizzazione alla sicurezza su misura per gli operatori sanitari

Conformità NIS2

Sostenete i vostri requisiti di conformità Nis2 con iniziative di sensibilizzazione sulla sicurezza informatica

Risorse

Dai poster alle politiche, dalle guide definitive ai casi di studio, le nostre risorse gratuite per la sensibilizzazione possono essere utilizzate per migliorare la consapevolezza della sicurezza informatica all'interno della vostra organizzazione.

Panoramica delle risorse
Consapevolezza della sicurezza informatica per i manichini

Una risorsa indispensabile per creare una cultura della consapevolezza informatica

Guida definitiva al phishing

Istruire i dipendenti su come individuare e prevenire gli attacchi di phishing

Politica anti-phishing

Creare una cultura consapevole della sicurezza e promuovere la consapevolezza delle minacce alla sicurezza informatica

Terminologia di sicurezza informatica dalla A alla Z

Un glossario dei termini indispensabili per la sicurezza informatica

Roba gratis

Scaricate i nostri asset di sensibilizzazione gratuiti per migliorare la consapevolezza della sicurezza informatica nella vostra organizzazione

Guida Dummies alla sicurezza informatica Elearning

La guida definitiva all'implementazione di un efficace Elearning sulla sicurezza informatica

Poster di sensibilizzazione gratuiti

Scarica questi poster gratuiti per migliorare la vigilanza dei dipendenti

Casi di studio

Scoprite come aiutiamo i nostri clienti a promuovere comportamenti positivi nelle loro organizzazioni

Modello di maturità comportamentale in cybersecurity

Verificate la vostra formazione di sensibilizzazione e fate un benchmark della vostra organizzazione rispetto alle migliori pratiche

Informazioni su

Con oltre 18 anni di esperienza nel mercato della Cyber Security e della Compliance, MetaCompliance offre una soluzione innovativa per la sensibilizzazione del personale alla sicurezza informatica e l'automazione della gestione degli incidenti. La piattaforma MetaCompliance è stata creata per soddisfare le esigenze dei clienti di un'unica soluzione completa per la gestione dei rischi legati alla sicurezza informatica, alla protezione dei dati e alla conformità.

Perché scegliere noi

Scoprite perché Metacompliance è il partner di fiducia per la formazione sulla consapevolezza della sicurezza

Carriere

Unitevi a noi e rendete personale la sicurezza informatica

Gruppo dirigente

Il team di leadership di MetaCompliance

Specialisti del coinvolgimento dei dipendenti

Rendiamo più semplice il coinvolgimento dei dipendenti e la creazione di una cultura di consapevolezza informatica

MetaBlog

Rimani informato sui temi della formazione sulla consapevolezza informatica e attenua il rischio nella tua organizzazione.

Rafforzare la difesa informatica nell'istruzione superiore

Formazione sulla sicurezza per l'istruzione superiore

sull'autore

Condividi questo post

Recenti rapporti del DSIT indicano che l'85% degli istituti di istruzione superiore ha subito violazioni o attacchi negli ultimi 12 mesi.

La formazione sulla consapevolezza della sicurezza è un elemento critico di una solida strategia di difesa. Tuttavia, gli istituti di istruzione superiore si trovano spesso a dover gestire tempi e risorse limitati, che lasciano poco spazio alle misure di sicurezza informatica.

Ad aggravare la gravità della situazione, il tributo finanziario per l'istruzione dovuto alle violazioni dei dati è aumentato. Il costo medio globale di una violazione dei dati nel settore dell'istruzione nel 2023 è stato di 3,65 milioni di dollari.

In questo post esploreremo le ragioni della vulnerabilità del settore dell'istruzione agli attacchi informatici, i tipi di minacce affrontate e le sfide incontrate nel campo della sicurezza informatica. Inoltre, approfondiremo l'importanza cruciale della formazione di sensibilizzazione alla sicurezza per l'istruzione superiore e le strategie per migliorare la resilienza informatica.

Disimballare le vulnerabilità

1. Ambienti ricchi di dati

Le università sono depositarie di dati sensibili, che comprendono informazioni personali, proprietà intellettuale, risultati di ricerca e documenti finanziari. La salvaguardia di questo tesoro è imperativa.

2. Perdita di fiducia

Un attacco informatico che comporti la perdita o l'esposizione di dati può infliggere gravi danni alla reputazione, incidendo sulla capacità dell'istituto di attrarre studenti, docenti e finanziamenti.

3. Interruzione delle operazioni

Un attacco informatico riuscito può interrompere l'accesso alle risorse didattiche, ai portali per gli studenti, ai database di ricerca e ai sistemi vitali, con un impatto sia sull'apprendimento che sulle funzioni amministrative.

4. Tempo e risorse limitate

Con risorse limitate, l'implementazione di programmi di sensibilizzazione alla sicurezza completi e continui diventa un compito arduo per gli istituti di istruzione superiore.

5. Protezione della proprietà intellettuale

In quanto centri di ricerca e innovazione, le università generano un'ingente proprietà intellettuale, che le rende un obiettivo primario per i criminali informatici.

Formazione di sensibilizzazione alla sicurezza su misura per l'istruzione superiore

Riconoscendo la crescente minaccia di attacchi informatici, è evidente che affidarsi esclusivamente alla tecnologia è insufficiente per salvaguardarsi da schemi intricati. Nel 2023, il costo medio globale di una violazione dei dati ha raggiunto l'allarmante cifra di 4,45 milioni di dollari, con un significativo 82% di questi incidenti attribuibili a errori umani. Ciò sottolinea la necessità cruciale di iniziative mirate di formazione alla consapevolezza della sicurezza per affrontare l'elemento umano nelle violazioni della sicurezza informatica.

Lo studio Global Cybersecurity 2022 sottolinea il consenso dell'87% dei Chief Information Security Officer (CISO) sul fatto che una sicurezza informatica efficace è irraggiungibile senza una formazione completa dei dipendenti.

MetaCompliance offre una soluzione di Security Awareness Training personalizzata, progettata per coinvolgere i dipendenti e coltivare l'accresciuta vigilanza necessaria a rafforzare il giudizio informatico. A differenza degli approcci generici, la soluzione di MetaCompliance riconosce l'inadeguatezza di una strategia unica per tutti.

Questa soluzione su misura si adatta a ruoli, responsabilità e sfumature culturali specifiche, per soddisfare i requisiti unici di ogni organizzazione. Personalizzando il Security Awareness Training in questo modo, le organizzazioni possono trasformare i comportamenti di sicurezza informatica, dotando i dipendenti delle conoscenze e delle competenze fondamentali per difendersi efficacemente dalle minacce in continua evoluzione.

Conclusione

La formazione sulla consapevolezza della sicurezza è una componente vitale per rafforzare le difese, mitigare i rischi e salvaguardare l'integrità degli istituti scolastici. L'adozione di soluzioni formative su misura è fondamentale per navigare nel complesso panorama della sicurezza informatica e promuovere una cultura di resilienza e vigilanza.

Per ulteriori informazioni, visitare il sito.

Cyber Security Awareness Training – Altri articoli che potresti trovare interessanti