Studenti - Non dimenticate di fare il backup!
Pubblicato su: 8 Giu 2017
Ultima modifica il: 24 Lug 2025
Forse è una delle cose peggiori che uno studente possa sperimentare: perdere il proprio lavoro a ridosso della scadenza e non avere modo di recuperarlo.
Dopo anni di GCSE, A-levels e università, si arriva finalmente al momento in cui si è pronti a presentare gli ultimi lavori e in un batter d’occhio tutto potrebbe svanire.
Chi ha vissuto questa esperienza conosce bene la sensazione di panico. È un pensiero terribile e una realtà ancora peggiore quando il tuo computer si blocca e non hai fatto il backup del tuo lavoro, perdendo migliaia di parole e di duro lavoro proprio prima di una scadenza.
Ci sono molti modi in cui il tuo computer può deluderti: il disco rigido può guastarsi, un bug del software può cancellare i file o, peggio ancora, un ransomware. Con l’avvento di internet, è aumentato il crimine informatico e con esso il“ransomware“. Questo è il caso in cui il tuo computer viene tenuto in ostaggio da un criminale informatico fino al pagamento di una somma e, anche se paghi, la restituzione dei tuoi documenti non è garantita.
C’è una soluzione semplice a questi due problemi ed è il BACKUP! Se sei la sfortunata vittima di un attacco ransomware e i file del tuo computer sono tenuti in ostaggio, sappi almeno che tutto ciò che è importante, prezioso o addirittura sentimentale è salvato altrove in un luogo sicuro e protetto.
Di cosa dovresti fare il backup prima? Dovresti eseguire il backup dei tuoi file personali prima di fare qualsiasi altra cosa.
Può trattarsi di qualsiasi cosa, da foto, video o lavori personali.
Puoi sempre reinstallare i programmi se il tuo disco rigido si rompe, ma i tuoi file personali sono insostituibili. Queste sono le cose fondamentali di cui dovresti pensare di fare il backup… prima che sia troppo tardi!
Il Cloud

Poter salvare i tuoi lavori e le tue foto in uno spazio virtuale online è davvero fantastico. Non può essere rotto o rubato, non pesa nulla e il tuo lavoro è a portata di click. Puoi anche lavorare online, il che significa che il tuo lavoro verrà salvato man mano. Questo è uno dei modi più sicuri e convenienti per tenere al sicuro i tuoi file importanti.
Ci sono molte opzioni tra cui scegliere come Dropbox, Google Drive e Microsoft One Drive. Tuttavia, prima di scegliere, dovresti confrontare lo spazio gratuito offerto da ciascuno e i prezzi successivi.
Pen drive / chiavetta USB

La fidata pen drive o il disco rigido esterno sono da sempre un modo affidabile per tenere al sicuro il tuo lavoro. Sono piccole, ragionevolmente economiche, facili da usare e c’è l’imbarazzo della scelta. Tuttavia, a causa delle loro dimensioni ridotte, possono essere facilmente perse e a volte possono anche rompersi. Se ti piace lavorare da una pen drive, dovresti anche salvare il tuo lavoro importante online, nel caso in cui si dovesse guastare.
Il tuo desktop

Evita di salvare i file sul desktop se puoi, soprattutto se è l’unica copia che hai. Va bene per comodità, ma ricorda: il tuo computer può guastarsi o un attacco ransomware può verificarsi in qualsiasi momento, per cui devi SEMPRE avere un backup per evitare di perdere saggi, tesi o progetti universitari.
I migliori consigli
Questo può sembrare ovvio, ma è una cosa che le persone non fanno: eseguire il backup regolarmente, ogni pochi minuti se stai lavorando su qualcosa per evitare di perdere it. Anche i documenti personali, le foto, i video e tutti gli altri documenti presenti sul computer che non possono essere sostituiti dovrebbero essere sottoposti a un backup regolare.
Utilizza più di un metodo di backup in modo che i tuoi file siano in più posizioni. È sempre bene avere un piano B, nel caso in cui il piano A fallisca.
Non ci sono scuse quando si tratta di fare il backup del tuo lavoro universitario: con la tecnologia di oggi puoi fare praticamente tutto, in modo rapido e conveniente. Il tuo futuro ti ringrazierà.