Perché il settore dei servizi finanziari è così preso di mira?
Negli ultimi anni, il settore finanziario ha vissuto un'enorme trasformazione digitale, dall'aumento dell'uso dell'online banking all'introduzione dei pagamenti senza contanti. Tuttavia, con l'evoluzione dell'attività bancaria e l'emergere di nuove tecnologie, i criminali informatici hanno a disposizione una miriade di modi per sfruttare eventuali vulnerabilità e sferrare un attacco.
Come è accaduto in molti altri settori, uno dei modi più semplici per gli aggressori di aggirare le misure di sicurezza tradizionali è sfruttare il fattore umano e prendere di mira i dipendenti di un'organizzazione. I criminali informatici utilizzano una serie di tattiche di social engineering per infiltrarsi nei sistemi di sicurezza di un'organizzazione e il phishing rimane il metodo più popolare ed efficace per farlo.
In una ricerca condotta da Positive Technologies, i dipendenti del 75% delle banche hanno cliccato sui link dei messaggi di phishing, e nel 25% delle banche, almeno un dipendente ha eseguito un allegato dannoso sul proprio computer.
