Ridurre il rischio con la formazione sulla consapevolezza della sicurezza per i lavoratori remoti
La pandemia COVID-19 ha portato a una massiccia transizione nel panorama lavorativo, con un gran numero di individui che ora adottano ambienti di lavoro flessibili e remoti.
La rapida transizione verso il lavoro a distanza ha presentato un'abbondanza di nuovi rischi per la sicurezza e ha fatto sì che alcune minacce alla sicurezza informatica, in particolare il phishing, siano diventate più diffuse.
È probabile che il lavoro da remoto rimanga una presenza fissa sul posto di lavoro anche nel prossimo futuro. Per questo motivo, è fondamentale mitigare il rischio di minacce informatiche con la formazione sulla sicurezza e radicare una cultura di consapevolezza della sicurezza anche al di fuori del luogo di lavoro.
