Formazione sulla sicurezza per l'istruzione superiore

L'importanza della consapevolezza della sicurezza nell'istruzione superiore
Oggi milioni di studenti apprendono attraverso la tecnologia in ambienti ibridi, remoti o in classe. Di conseguenza, l’esposizione del settore dell’istruzione ai rischi per la sicurezza è aumentata. In un’era sempre più digitale, l’importanza della sicurezza informatica non può essere trascurata.
Ambienti ricchi di dati
Le università custodiscono un tesoro di dati sensibili e preziosi. Si tratta di informazioni personali di studenti, docenti e personale, oltre che di proprietà intellettuale, risultati di ricerche e registri finanziari.
Interruzione delle operazioni
Un attacco riuscito può potenzialmente interrompere l'accesso alle risorse didattiche, ai portali per gli studenti, ai database di ricerca e ad altri sistemi vitali che supportano l'apprendimento e le funzioni amministrative.
Perdita di fiducia
Un attacco informatico che porti alla perdita o all'esposizione di dati sensibili può infliggere gravi danni alla reputazione, incidendo sulla capacità di attrarre studenti, docenti e finanziamenti.
Proteggere la proprietà intellettuale
Le università sono centri di ricerca e innovazione e generano una notevole proprietà intellettuale. Questo le rende obiettivi primari per i criminali informatici.
"MetaCompliance offre un approccio completo alla formazione sulla sicurezza che si distingue per diversi motivi. L'attenzione ai contenuti coinvolgenti e interattivi assicura che i partecipanti rimangano interessati e coinvolti durante il processo di formazione. La varietà di formati formativi offerti, come video, quiz e simulazioni, consente un'esperienza di apprendimento più diversificata ed efficace".
Malcolm Johnson – Collegio della Scozia Nord Orientale

Aumenta il coinvolgimento con una sensibilizzazione personalizzata sulla sicurezza
Noi di MetaCompliance siamo consapevoli che un approccio unico alla formazione sulla sicurezza informatica non è sufficiente.
La nostra formazione personalizzata e specifica per ogni reparto non solo istruisce gli utenti, ma li coinvolge in un modo che i programmi di formazione generici non possono fare. Teniamo conto dei ruoli specifici, delle responsabilità e della cultura aziendale, rendendo l’esperienza di apprendimento più rilevante e d’impatto.
Questo approccio mirato permette ai dipendenti di concentrarsi su ciò che ha un impatto diretto sulle loro responsabilità, rendendo gli utenti più propensi a conservare le informazioni e portando a una migliore implementazione delle misure di sicurezza informatica.

La nostra formazione di sensibilizzazione alla sicurezza su misura
Competenze di settore per ridurre il rischio di origine umana

Campagne di sensibilizzazione automatizzate

Contenuti di livello mondiale

Contenuti personalizzati

Integrazione con Microsoft Teams

Il tuo partner di fiducia per la sensibilizzazione personalizzata sulla sicurezza nell'istruzione superiore.





Pianificazione di campagne di sensibilizzazione sulla sicurezza per l'istruzione superiore
- Pianifica l’anno prossimo e garantisci una solida difesa contro le minacce informatiche.
- Migliorare la resilienza organizzativa contro le minacce informatiche.
- Creare un cambiamento nella mentalità e nel comportamento degli utenti.
- Generare consenso e impegno verso le iniziative di sicurezza informatica.
- Migliora i risultati degli audit e dimostra la conformità alle normative.
- Riduci gli errori umani e correggi i rischi per la sicurezza.


Prova la differenza con MetaCompliance
