Indietro
Formazione Cybersecurity per Aziende | MetaCompliance

Prodotti

Scoprite la nostra suite di soluzioni di Security Awareness Training personalizzate, progettate per potenziare e formare il vostro team contro le moderne minacce informatiche. Dalla gestione delle policy alle simulazioni di phishing, la nostra piattaforma fornisce alla vostra forza lavoro le conoscenze e le competenze necessarie per salvaguardare la vostra organizzazione.

Cybersecurity eLearning

Cyber Security eLearning per esplorare la nostra premiata biblioteca eLearning, su misura per ogni dipartimento

Automazione della consapevolezza della sicurezza

Programmate la vostra campagna di sensibilizzazione annuale in pochi clic

Simulazione di phishing

Fermate gli attacchi di phishing sul nascere con il pluripremiato software per il phishing

Gestione delle politiche

Centralizzare le politiche in un unico luogo e gestire senza problemi i cicli di vita delle politiche

Gestione della privacy

Controllo, monitoraggio e gestione della conformità in modo semplice

Gestione degli incidenti

Assumere il controllo degli incidenti interni e rimediare a ciò che è importante

Indietro
Industria

Industrie

Scoprite la versatilità delle nostre soluzioni in diversi settori. Dal dinamico settore tecnologico a quello sanitario, scoprite come le nostre soluzioni si stanno affermando in diversi settori. 


Formazione in cybersicurezza per i servizi finanziari

Creare una prima linea di difesa per le organizzazioni di servizi finanziari

Governi

Una soluzione di sensibilizzazione alla sicurezza per le amministrazioni pubbliche

Formazione in cybersicurezza per le aziende

Una soluzione di formazione sulla consapevolezza della sicurezza per le grandi imprese

Formazione in cybersecurity per il lavoro smart

Incorporare una cultura di consapevolezza della sicurezza, anche in casa

Cybersecurity training per il settore dell'istruzione

Formazione coinvolgente sulla consapevolezza della sicurezza per il settore dell'istruzione

Formazione cybersecurity per gli operatori sanitari

Scoprite la nostra sensibilizzazione alla sicurezza su misura per gli operatori sanitari

Formazione cybersicurezza per il settore tecnologico

Trasformare la formazione sulla consapevolezza della sicurezza nel settore tecnologico

Conformità NIS2

Sostenete i vostri requisiti di conformità Nis2 con iniziative di sensibilizzazione sulla sicurezza informatica

Indietro
Risorse

Risorse

Dai poster alle politiche, dalle guide definitive ai casi di studio, le nostre risorse gratuite per la sensibilizzazione possono essere utilizzate per migliorare la consapevolezza della sicurezza informatica all'interno della vostra organizzazione.

Consapevolezza della sicurezza informatica per i manichini

Una risorsa indispensabile per creare una cultura della consapevolezza informatica

Guida Dummies alla sicurezza informatica Elearning

La guida definitiva all'implementazione di un efficace Elearning sulla sicurezza informatica

Guida definitiva al phishing

Istruire i dipendenti su come individuare e prevenire gli attacchi di phishing

Poster di sensibilizzazione gratuiti

Scarica questi poster gratuiti per migliorare la vigilanza dei dipendenti

Politica anti-phishing

Creare una cultura consapevole della sicurezza e promuovere la consapevolezza delle minacce alla sicurezza informatica

Casi di studio

Scoprite come aiutiamo i nostri clienti a promuovere comportamenti positivi nelle loro organizzazioni

Terminologia di sicurezza informatica dalla A alla Z

Un glossario dei termini indispensabili per la sicurezza informatica

Modello di maturità comportamentale in cybersecurity

Verificate la vostra formazione di sensibilizzazione e fate un benchmark della vostra organizzazione rispetto alle migliori pratiche

Roba gratis

Scaricate i nostri asset di sensibilizzazione gratuiti per migliorare la consapevolezza della sicurezza informatica nella vostra organizzazione

Indietro
MetaCompliance | Formazione Cybersicurezza per Aziende

Informazioni su

Con oltre 18 anni di esperienza nel mercato della Cyber Security e della Compliance, MetaCompliance offre una soluzione innovativa per la sensibilizzazione del personale alla sicurezza informatica e l'automazione della gestione degli incidenti. La piattaforma MetaCompliance è stata creata per soddisfare le esigenze dei clienti di un'unica soluzione completa per la gestione dei rischi legati alla sicurezza informatica, alla protezione dei dati e alla conformità.

Perché scegliere noi

Scoprite perché Metacompliance è il partner di fiducia per la formazione sulla consapevolezza della sicurezza

Gruppo dirigente

Il team di leadership di MetaCompliance

Carriere

Unitevi a noi e rendete personale la sicurezza informatica

Specialisti del coinvolgimento dei dipendenti

Rendiamo più semplice il coinvolgimento dei dipendenti e la creazione di una cultura di consapevolezza informatica

MetaBlog

Rimani informato sui temi della formazione sulla consapevolezza informatica e attenua il rischio nella tua organizzazione.

Personalizzazione: La chiave del successo di un programma di formazione sulla consapevolezza della sicurezza

Personalizzazione di un programma di formazione di sensibilizzazione alla sicurezza di successo

sull'autore

Condividi questo post

Secondo Check Point, nel primo trimestre del 2023 gli attacchi informatici settimanali sono aumentati del 7% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, con una media di 1248 attacchi a settimana per ogni azienda. Di conseguenza, la formazione sulla consapevolezza della sicurezza è diventata una componente cruciale di qualsiasi strategia completa di sicurezza informatica. 

Tuttavia, l'adozione di un approccio unico alla formazione non è più sufficiente. I dipendenti hanno ruoli, responsabilità ed esposizioni alle minacce diverse, che richiedono programmi di formazione sulla sicurezza informatica su misura. 

In questo blog analizzeremo l'importanza di personalizzare la formazione di sensibilizzazione alla sicurezza per affrontare le minacce specifiche dei dipendenti in base ai loro ruoli, reparti, preferenze di apprendimento e responsabilità.

Comprendere il panorama dei dipendenti 

Ogni organizzazione comprende una forza lavoro eterogenea, con dipendenti che ricoprono diversi ruoli e responsabilità. Ogni gruppo di dipendenti è esposto in modo diverso ai rischi di sicurezza informatica. Ad esempio, le sfide affrontate dagli amministratori IT sono diverse da quelle affrontate dai rappresentanti delle vendite o dal personale delle risorse umane. Comprendendo le minacce specifiche affrontate dai diversi segmenti di dipendenti, le organizzazioni possono progettare programmi di formazione mirati che affrontino le loro vulnerabilità specifiche.

Formazione specifica per il dipartimento 

I diversi reparti di un'organizzazione gestiscono tipi di dati diversi e svolgono compiti specifici. Adattare la formazione di sensibilizzazione alla sicurezza ai requisiti di ciascun reparto consente ai dipendenti di sviluppare le conoscenze e le competenze necessarie per proteggere le risorse critiche che gestiscono. Per esempio, i reparti finanziari possono richiedere una formazione per riconoscere i tentativi di phishing relativi alle transazioni finanziarie, mentre i team di marketing possono concentrarsi sulla protezione degli account dei social media da accessi non autorizzati.

Formazione basata sui ruoli 

All'interno di ogni reparto, i dipendenti hanno ruoli e responsabilità diverse. La personalizzazione della formazione di sensibilizzazione alla sicurezza in base a questi ruoli ne aumenta l'efficacia. Ad esempio, i dipendenti con privilegi di accesso amministrativo potrebbero aver bisogno di una formazione più approfondita sulla sicurezza delle password e sul controllo degli accessi, mentre i dipendenti in prima linea potrebbero aver bisogno di indicazioni sulle abitudini di navigazione sicure e sull'identificazione dei tentativi di social engineering. Adattando la formazione a ruoli specifici, le organizzazioni dotano i dipendenti delle conoscenze e delle competenze necessarie per svolgere le loro mansioni in modo sicuro.

Affrontare i paesaggi di minaccia unici

Il panorama delle minacce può variare a seconda dei settori e delle organizzazioni. La formazione di sensibilizzazione alla sicurezza su misura tiene conto delle minacce specifiche che un'organizzazione deve affrontare in base al settore, alle dimensioni e alla posizione geografica. Ad esempio, le organizzazioni sanitarie possono concentrarsi sulla salvaguardia delle cartelle cliniche dei pazienti e sulla conformità ai requisiti normativi, mentre le aziende di e-commerce possono dare priorità alla protezione delle informazioni di pagamento dei clienti e alla prevenzione delle frodi online. Fornendo una formazione specifica per il contesto, i dipendenti acquisiscono una comprensione più approfondita dei rischi che affrontano quotidianamente e sono in grado di individuare le minacce informatiche.

Personalizzazione dell'erogazione della formazione 

I dipendenti apprendono e conservano le informazioni in modo diverso. Alcuni preferiscono i workshop interattivi, mentre altri possono trarre beneficio da moduli online o da esercizi di phishing simulati. Offrendo una varietà di formati di formazione, le organizzazioni possono soddisfare le diverse preferenze di apprendimento e coinvolgere i dipendenti in modo più efficace. La personalizzazione si estende anche alla tempistica e alla frequenza della formazione, assicurando che i dipendenti ricevano le conoscenze necessarie senza sovraccaricare il loro carico di lavoro.

Apprendimento localizzato

Adattando i contenuti della formazione al contesto locale, compresi la lingua, le norme culturali e le minacce informatiche regionali, le organizzazioni possono migliorare la pertinenza e l'efficacia della formazione. È più probabile che i dipendenti prestino attenzione, conservino le informazioni e applichino le best practice di sicurezza quando possono metterle in relazione con le loro esperienze e i loro ambienti di lavoro. Inoltre, aiuta a superare qualsiasi barriera linguistica o culturale e a far sì che i dipendenti diventino parte attiva nella salvaguardia delle informazioni e delle risorse sensibili dell'organizzazione.

Preferenze di apprendimento personalizzate

Quando si parla di formazione, i dipendenti hanno preferenze e stili di apprendimento diversi. Riconoscere e assecondare queste diverse preferenze è fondamentale per una formazione di sensibilizzazione alla sicurezza efficace. Offrendo una varietà di formati e piattaforme di eLearning, le organizzazioni possono soddisfare le esigenze individuali dei propri dipendenti. Questo non solo aumenta il coinvolgimento e la motivazione, ma migliora anche la conservazione delle conoscenze e l'applicazione delle pratiche di sicurezza. La flessibilità e le opzioni offerte dall'eLearning consentono ai dipendenti di scegliere i metodi che più li soddisfano, con il risultato di un'esperienza di apprendimento più personalizzata ed efficace. 

Adattare la formazione di sensibilizzazione alla sicurezza alle minacce, ai ruoli, ai reparti e alle responsabilità specifiche dei dipendenti è fondamentale per costruire una solida cultura della sicurezza informatica all'interno di un'organizzazione. Affrontando le sfide specifiche dei diversi gruppi di dipendenti, le organizzazioni possono mettere la propria forza lavoro in condizione di mitigare efficacemente le minacce e diventare una linea di difesa attiva contro gli attacchi informatici. Investire in una formazione personalizzata sulla consapevolezza della sicurezza è un investimento nella posizione di sicurezza generale dell'organizzazione, che promuove una cultura di vigilanza e responsabilità a tutti i livelli.

Cyber Security Awareness per Dummies | Formazione sulla consapevolezza della sicurezza per i fornitori di terze parti

Cyber Security Awareness Training – Altri articoli che potresti trovare interessanti