Esempi di violazione dei dati e cosa imparare per il 2025
Pubblicato su: 20 Dic 2024
Ultima modifica il: 8 Set 2025

Le violazioni dei dati continuano ad essere una delle maggiori sfide per le aziende di tutto il mondo. Non solo espongono dati sensibili, ma danneggiano anche la reputazione, causano perdite finanziarie e possono comportare multe salate. Per questo motivo, comprendere gli esempi più recenti di violazione dei dati e i preziosi insegnamenti che ne derivano è essenziale per rafforzare la sicurezza della tua organizzazione e garantire che la tua azienda sia ben equipaggiata per gestire le minacce in continua evoluzione.
Perché le violazioni dei dati sono una preoccupazione crescente
Il panorama della criminalità informatica è in rapida evoluzione e gli hacker utilizzano tecniche sempre più sofisticate per colpire organizzazioni di ogni dimensione. Dagli attacchi di phishing al ransomware avanzato, i criminali informatici utilizzano una varietà di metodi per violare i sistemi aziendali. Secondo il rapporto IBM Cost of a Data Breach 2024, il costo medio globale di una violazione dei dati ha raggiunto l’allarmante cifra di 4,88 milioni di dollari. Ancora più preoccupante è il fatto che l’83% delle organizzazioni ha dichiarato di aver subito più di una violazione, evidenziando la natura persistente e in evoluzione di questa minaccia.
A fronte di questi rischi crescenti, è più che mai importante che le aziende imparino dalle violazioni di dati avvenute in passato e che utilizzino queste conoscenze per rafforzare le proprie difese. Di seguito sono riportati alcuni degli esempi di violazione dei dati più eclatanti degli ultimi anni, insieme agli insegnamenti chiave per proteggere la tua azienda e ridurre al minimo il rischio di un incidente simile.
1. Violazione dei dati MOVEit (2023)
Cosa è successo: Una vulnerabilità nello strumento di trasferimento di file MOVEit ha permesso ai criminali informatici di sfruttare centinaia di organizzazioni a livello globale, facendo trapelare dati sensibili. Tra le vittime figurano enti governativi, banche e fornitori di servizi sanitari.
Lezione: Applica regolarmente patch e aggiornamenti al software per ridurre le vulnerabilità. Valuta in modo proattivo le misure di sicurezza dei fornitori terzi per assicurarti che soddisfino i tuoi standard.
2. Violazione dei servizi finanziari Latitude (2023)
Cosa è successo: Questa società australiana di servizi finanziari ha subito una violazione che ha colpito oltre 14 milioni di clienti, con dati rubati tra cui numeri di patente e dati finanziari.
Lezione: Limita i dati che memorizzi: conserva solo lo stretto necessario. Una crittografia robusta per i dati sensibili a riposo e in transito è fondamentale.
3. Violazione di MGM Resorts (2023)
Cosa è successo: Un attacco ransomware che ha colpito MGM Resorts ha interrotto le operazioni, comprese le prenotazioni alberghiere e i servizi del casinò. Gli hacker hanno ottenuto l’accesso tramite tattiche di social engineering.
Lezione: la formazione dei dipendenti per riconoscere i tentativi di phishing e social engineering non è negoziabile. L’autenticazione a più fattori (MFA) può impedire l’accesso non autorizzato anche se le credenziali sono compromesse.
4. Violazioni di T-Mobile (più anni)
Cosa è successo: T-Mobile ha subito diverse violazioni, la più recente delle quali ha interessato i dati di oltre 37 milioni di clienti. Questo dimostra che le telecomunicazioni sono continuamente prese di mira per ottenere dati di alto valore.
Lezione: Sono fondamentali regolari controlli di sicurezza e solidi piani di risposta agli incidenti. La trasparenza con i clienti dopo la violazione può aiutare a ricostruire la fiducia.
5. Attacco Ransomware di Colonial Pipeline (2021)
Cosa è successo: Gli hacker hanno causato un’interruzione significativa dell’approvvigionamento di carburante negli Stati Uniti attaccando i sistemi di Colonial Pipeline, provocando il pagamento di un riscatto e la ribalta delle cronache nazionali.
Lezione: segmenta i sistemi critici per evitare che il ransomware si diffonda. Le esercitazioni simulate di risposta agli incidenti possono preparare i team ad agire con decisione in caso di crisi.
Tendenze emergenti nelle violazioni dei dati per il 2025
- Attacchi alla catena di approvvigionamento: Le violazioni che prendono di mira fornitori terzi, come nel caso di MOVEit, sono in aumento.
- L’intelligenza artificiale nel crimine informatico: Gli hacker utilizzano l’intelligenza artificiale per automatizzare le campagne di phishing e craccare più velocemente le password.
- Minacce insider: I dipendenti, sia per negligenza che per dolo, restano un fattore di rischio importante.
Per essere all’avanguardia con queste tendenze, combina misure di sicurezza proattive con il monitoraggio in tempo reale e la formazione dei dipendenti.
Agisci ora: Previeni le violazioni dei dati con la formazione sulla sicurezza informatica e le soluzioni di gestione del rischio
Le violazioni dei dati sono sempre più sofisticate, ma si possono prevenire. Imparando dagli incidenti passati, aggiornando continuamente i sistemi di sicurezza e promuovendo una cultura di consapevolezza informatica, puoi ridurre significativamente il rischio.
Per un approfondimento sui rischi informatici più recenti, consulta il Verizon Data Breach Investigations Report.
Inoltre, scopri la formazione di MetaCompliance sulla sicurezza informatica per i dipendenti e le nostre soluzioni di gestione del rischio umano e di gestione della conformità. Questi strumenti sono pensati per dotare il tuo team delle conoscenze e delle risorse necessarie per prevenire e gestire le violazioni dei dati, assicurando che la tua organizzazione sia meglio preparata ad affrontare le sfide emergenti in materia di sicurezza.