Come vengono scoperti gli hacker?
Pubblicato su: 4 Feb 2019
Ultima modifica il: 24 Nov 2025

Comprendere i metodi utilizzati per individuare e catturare gli hacker è fondamentale per salvaguardare la tua azienda dalle minacce informatiche incombenti.
La crescita del crimine informatico negli ultimi anni è stata sbalorditiva. L’antico detto che “il crimine non paga” si è purtroppo invertito: il crimine informatico è diventato un’attività altamente redditizia. Rispetto ad altre attività criminali, comporta rischi relativamente bassi e i trasgressori possono ottenere profitti significativi a fronte di sanzioni minime.
Una ricerca condotta dalla società di sicurezza Bromium mostra che i criminali informatici che guadagnano di più possono arrivare a guadagnare fino a 2 milioni di dollari all’anno, i criminali di medio livello circa 900.000 dollari e gli hacker di livello base circa 42.000 dollari all’anno. La criminalità informatica si è evoluta da attività individuali o di piccoli gruppi a reti criminali organizzate che operano su scala globale. Questi gruppi sfruttano strumenti e software di anonimato per commettere attacchi senza temere conseguenze immediate.
Come vengono catturati gli hacker?
I criminali informatici utilizzano malware, link di phishing, attacchi DDoS e altre tattiche per colpire aziende e individui vulnerabili. I dati rubati possono essere utilizzati per frodi di identità, scambiati su forum di hacker o venduti sul dark web, che offre anonimato e protezione dalle forze dell’ordine.
Nel Regno Unito, la criminalità informatica e le frodi sono i reati più comuni, con quasi una persona su dieci che ne è vittima. Si stima che ogni anno si verifichino oltre 5,5 milioni di reati informatici, quasi la metà di tutti i reati. Nonostante ciò, oltre l’80% dei reati di frode non viene denunciato, permettendo a molti criminali informatici di operare impunemente.
Perché è così difficile catturare un hacker?
Gli hacker utilizzano tattiche sofisticate per coprire le loro tracce. Solo il 5% circa dei criminali informatici viene arrestato, il che evidenzia le sfide che le forze dell’ordine devono affrontare. Le tecniche più comuni includono:
- Server proxy: Nascondono la loro identità e incanalano le comunicazioni attraverso diversi paesi.
- Tor e la crittografia: Aggiungi livelli di anonimato per eludere il rilevamento.
- Criminalità informatica collaborativa: I team che operano a livello globale rendono le indagini più complesse.
Per rintracciare gli hacker è necessario che le unità specializzate in crimini informatici analizzino i file criptati, recuperino i dati cancellati e decifrino le password. Questo processo ad alta intensità di lavoro spesso richiede mesi o anni.
Come gli hacker sbagliano
Nonostante le loro abilità, gli hacker sono umani e commettono errori, lasciando tracce agli investigatori. Alcuni esempi sono:
- Errori e refusi: Nell’attacco alla Banca Centrale del Bangladesh del 2016, un piccolo errore di ortografia ha impedito il furto di 1 miliardo di dollari.
- Firme del malware: Il malware può rivelare collegamenti tra diversi attacchi e persino indicare paesi specifici.
- Hacker che si vantano: I criminali spesso scrivono sui forum, rivelando inavvertitamente la propria identità.
- Honeypots: I sistemi esca attirano gli hacker e raccolgono informazioni utili. Per saperne di più: Honeypots.
Catturare gli hacker è una sfida, ma il monitoraggio costante, la collaborazione e la digital forensics si sono dimostrati efficaci.
Come proteggere il tuo staff e la tua azienda dagli hacker
Un hacker può ottenere l’accesso quando i dipendenti non rispettano le politiche e le procedure interne. Per rafforzare la sicurezza della tua organizzazione è necessaria una combinazione di consapevolezza, formazione e conformità:
- Implementare solide pratiche di gestione della conformità.
- Fornire regolarmente una formazione di sensibilizzazione alla sicurezza automatizzata.
- Condurre simulazioni di phishing avanzato per testare ed educare il personale.
- Sfrutta la Risk Intelligence & Analytics per monitorare e ridurre le potenziali minacce.
Istruendo i dipendenti sulle minacce più recenti e garantendo il rispetto dei requisiti di conformità, la tua organizzazione può rafforzare la sua posizione di sicurezza complessiva e ridurre la probabilità di costose violazioni.
Per saperne di più sulla protezione della tua organizzazione
Esplora la piattaforma di gestione del rischio umano per scoprire come salvaguardare la tua azienda dalle minacce informatiche.
Domande frequenti su come gli hacker vengono catturati e smascherati
Che ruolo ha la sicurezza informatica nello smascherare gli hacker?
I sistemi di sicurezza informatica possono registrare e rilevare comportamenti insoliti, aiutando a identificare le violazioni e a fornire prove per smascherare gli hacker coinvolti.
In che modo gli hacker vengono solitamente catturati?
Gli hacker vengono spesso scoperti grazie alla digital forensics, al tracciamento dell’IP, alla sorveglianza o agli errori commessi nel tentativo di coprire le proprie tracce.
Le aziende possono aiutare a catturare gli hacker?
Sì, le aziende spesso collaborano con gli esperti di sicurezza informatica e le autorità, fornendo log, dati sulle violazioni e prove tecniche per aiutare le indagini.
Gli hacker etici possono aiutare a smascherare i criminali informatici?
Sì, gli hacker etici spesso collaborano con aziende e autorità per identificare le vulnerabilità e rintracciare gli hacker malintenzionati.