Perché scaricare questa guida?

Navigare nel complesso panorama delle minacce informatiche del 2025

Gli attacchi basati sull’intelligenza artificiale, le minacce quantistiche e le normative più severe stanno ridisegnando le difese delle organizzazioni. Questa guida completa esplora le tendenze critiche per il 2025 e fornisce spunti pratici per preparare la tua organizzazione al futuro.

  • Rimani informato sulle tendenze che stanno modellando la cybersecurity nel 2025.
  • Accedi a strategie pratiche e consigliate da esperti per costruire una difesa solida.
  • Accedi a strategie pratiche e consigliate da esperti per costruire una difesa solida.

Cosa contiene questa guida?

Cyberattacchi alimentati dall'intelligenza artificiale

Scopri come gli aggressori utilizzano l'intelligenza artificiale per creare malware adattivi, imitare comunicazioni legittime ed eludere il rilevamento.

Rischi del calcolo quantistico

Comprendi come l'informatica quantistica rappresenti una minaccia per la crittografia tradizionale e i passi da compiere per adottare metodi resistenti alla quantistica.

Tecnologia Deepfake

Scopri come i contenuti audio e video falsi e iperrealistici vengono utilizzati per frodi, truffe e campagne di disinformazione.

Attacchi alla catena di approvvigionamento

Esplorare le strategie per proteggere gli ecosistemi interconnessi e ridurre al minimo le vulnerabilità delle reti di terzi.

Modelli di sicurezza a fiducia zero

Implementa il framework Zero Trust per proteggere le tue applicazioni, i tuoi dati e le tue reti nell'era del cloud-first e del lavoro remoto.

Tattiche di ransomware in continua evoluzione

Preparati agli attacchi ransomware avanzati che prendono di mira i backup e utilizzano tecniche di doppia estorsione.

Resilienza informatica

Costruisci sistemi per recuperare rapidamente dalle violazioni e garantire la continuità operativa negli scenari peggiori.

Mantieni la tua organizzazione sicura e protetta con un corso di formazione automatico sulla sicurezza informatica.