MetaCompliance, piattaforma leader in Europa per la gestione del rischio umano, annuncia oggi la sua prossima fase di crescita grazie a Keensight Capital, che ha firmato un accordo di esclusiva per l’acquisizione di una quota di maggioranza dell’azienda. MetaCompliance si appresta a vivere un nuovo entusiasmante capitolo, forte dei suoi recenti successi e della sua missione di fornire soluzioni innovative di cybersecurity e compliance ai mercati globali.

Fondata nel 2005 e con sede nell’Irlanda del Nord, MetaCompliance è specializzata in software di sensibilizzazione alla cybersicurezza e alla conformità. La sua piattaforma addestra i dipendenti a riconoscere e mitigare le minacce informatiche, assicurando al contempo che le organizzazioni soddisfino i complessi requisiti normativi. Negli ultimi tre anni MetaCompliance ha più che raddoppiato le sue dimensioni, arrivando a contare più di 200 dipendenti e servendo aziende blue-chip e clienti mid-market in tutta Europa, nel Regno Unito e oltre.

La transizione segue un periodo di crescita di grande successo sotto la proprietà di Tenzing, che ha sostenuto l’azienda dal 2021. In questo periodo, MetaCompliance si è espansa a livello internazionale attraverso acquisizioni strategiche in Danimarca e Germania e ha potenziato le sue capacità operative con la creazione di un centro di sviluppo offshore in Portogallo.

James Mackay, CEO di MetaCompliance, ha commentato: “Siamo incredibilmente grati a Tenzing per la sua partnership, che è stata fondamentale per la crescita e il successo di MetaCompliance. Con l’ingresso di Keensight Capital come nuovo partner azionario, siamo entusiasti di accelerare la nostra missione e di portare l’azienda al livello successivo grazie alla loro esperienza e al loro supporto.”

Milan Kellner, Investment Lead di Tenzing, ha aggiunto: “MetaCompliance è un’azienda eccezionale e siamo estremamente orgogliosi di aver preso parte alla sua storia di successo. La nostra missione era quella di sostenere il team di gestione nel suo percorso per diventare leader europeo nella gestione del rischio umano e siamo entusiasti di vedere il loro successo crescere ulteriormente con Keensight.”

Jean-Christophe Cini, Direttore di Keensight Capital, ha dichiarato: “Siamo entusiasti di collaborare con James e il team di MetaCompliance. In qualità di leader nella formazione sulla consapevolezza della cybersicurezza, hanno già dimostrato di poter prosperare in questo settore in rapida crescita. Non vediamo l’ora di sostenere la loro prossima fase di crescita”.

Il completamento dell’acquisizione è previsto per il nuovo anno, a condizione che vengano ottenute le consuete approvazioni normative.

Per maggiori informazioni, visita il sito www.metacompliance.com

Informazioni su MetaCompliance:

MetaCompliance, fornitore leader di soluzioni di Human Risk Management (HRM) in Europa, consente alle organizzazioni di proteggere il proprio personale e le proprie risorse con strumenti innovativi di cybersecurity e compliance. La sua piattaforma intuitiva semplifica la conformità, offre una formazione personalizzata sulla sicurezza e fornisce informazioni utili per adottare pratiche sicure e ridurre i rischi. Integrando compliance, e-learning e formazione personalizzata, MetaCompliance aiuta le organizzazioni a costruire una cultura proattiva e orientata alla sicurezza e a stare al passo con le ultime minacce informatiche. Per maggiori informazioni, visita il sito www.metacompliance.com.

Informazioni su Keensight Capital:

Keensight Capital (“Keensight”), una delle principali società europee di Growth Buyout, si impegna a sostenere gli imprenditori nell’attuazione delle loro strategie di crescita. Con oltre 25 anni di esperienza e 5,5 miliardi di euro di asset in gestione, il team di professionisti esperti di Keensight Capital sfrutta la propria esperienza nel private equity per investire in aziende in crescita redditizia che generano ricavi compresi tra 10 e 400 milioni di euro. Grazie alla sua esperienza nei settori della tecnologia e della sanità, Keensight identifica le migliori opportunità di investimento in Europa e lavora a stretto contatto con i team di gestione fornendo capitale, guida strategica e supporto operativo. Keensight opera in oltre 90 paesi in tutto il mondo ed è presente a Parigi, Londra, Boston e Singapore. www.keensight.com

Informazioni su Tenzing Private Equity:

Con sede centrale a Londra e filiali a Monaco di Baviera e Stoccolma, Tenzing sostiene le aziende europee di software e tecnologia B2B con un valore compreso tra 10 e 200 milioni di sterline. Tenzing cerca di collaborare con leader di mercato di nicchia che abbiano un track record di crescita organica e di elevati ricavi ricorrenti. Oggi Tenzing ha un AuM di 1,7 miliardi di sterline e 18 società in portafoglio. Il nome dell’azienda, Tenzing Norgay, l’alpinista nepalese che guidò Sir Edmund Hillary nella prima scalata del Monte Everest, simboleggia l’impegno dell’azienda nel guidare le aziende in portafoglio verso la vetta delle loro ambizioni. https://tenzing.pe/