L'imprenditore tecnologico vince il premio UK Gamechanger of the Year agli ACQ5 Global Awards 2018
Pubblicato su: 25 Ago 2018
Ultima modifica il: 24 Lug 2025
Robert O’Brien, CEO dell’azienda di tecnologia informatica MetaCompliance, ha vinto il premio UK Gamechanger of the Year agli ACQ5 Global Awards 2018.
Essere un imprenditore non è un ruolo facile in un settore in cui l’unica costante è il cambiamento. Per avere successo è necessaria una miscela unica di competenza tecnica, conoscenza del mercato e capacità di leadership.
Avendo sviluppato e venduto con successo una serie di aziende tecnologiche in passato, Robert è un eccellente esempio di imprenditore moderno e i suoi risultati sono stati riconosciuti dalla recente vittoria del premio.
Gli ACQ5 Global Awards premiano le organizzazioni e i professionisti più eccellenti in tutto il mondo e celebrano il meglio dei risultati, delle capacità e delle prestazioni.
MetaCompliance sviluppa software e contenuti per il mercato della Cyber Security e della Compliance dal 2005 e sta vivendo una fase di crescita fenomenale grazie all’aumento della domanda mondiale dei suoi prodotti.
L’enorme crescita del crimine informatico ha fatto sì che la sicurezza informatica e la conformità siano diventate priorità fondamentali per le organizzazioni, che si rendono conto delle enormi implicazioni che una violazione dei dati può avere sulla loro attività.
MetaCompliance ha creato una gamma di prodotti che affrontano direttamente le sfide specifiche che derivano dalle minacce informatiche e dalla governance aziendale. L’azienda ha aiutato oltre 600 organizzazioni in tutto il mondo a mantenere la sicurezza informatica e la conformità.
Robert è stato determinante nel portare avanti l’attività e nel garantire che l’azienda rimanga all’avanguardia nell’innovazione.
Con oltre 30 anni di esperienza nel settore IT, Robert è un imprenditore tecnologico seriale con una grande esperienza nell’esecuzione e nello sviluppo di strategie per aziende in forte crescita.
Robert ha commentato la vittoria del premio e i piani per il futuro dell’azienda: “Sono felicissimo di aver vinto il premio UK Gamechanger of the Year, è una vera emozione!
Il nostro scopo è quello di aiutare le organizzazioni a mantenere il proprio personale al sicuro online e a proteggere il proprio marchio e la propria reputazione.
In qualità di innovatori del nostro settore, riconosciamo che la sicurezza informatica è difficile per la gente comune e siamo inflessibili nella nostra visione di renderla più appetibile, garantendo al contempo che le persone siano dotate delle competenze necessarie per proteggersi online.”
Il premio continua la serie di vittorie dell’azienda, che ha recentemente vinto il premio per le soluzioni eLearning più innovative in materia di sicurezza informatica, assegnato dalla rivista Corporate Vision.
Link all’articolo: https: //www.acq5.com/magazines/123_45a
Fine
Per ulteriori informazioni o per programmare un briefing con MetaCompliance, contatta Geraldine Strawbridge al numero 02871 160570.
Note per i redattori
Informazioni su MetaCompliance
Fondata nel 2005, Metacompliance è leader mondiale nell’aspetto umano della sicurezza informatica e della conformità alla privacy. La sua innovativa piattaforma cloud fornisce una soluzione di gestione unica per la consapevolezza e la conformità del personale.
La piattaforma all’avanguardia offre ai clienti una suite completamente integrata e multilingue di funzionalità di conformità che include la gestione delle policy, l’e-learning, il phishing simulato, la gestione degli incidenti e la gestione della privacy, il tutto acquistabile su base modulare o come sistema completo.
La piattaforma offre contenuti e-learning di altissima qualità per la sicurezza informatica e la conformità disponibili sul mercato. La facilità d’uso, l’esperienza coinvolgente dell’utente e i contenuti regolarmente aggiornati garantiscono la soddisfazione del personale e consentono ai professionisti della sicurezza informatica e della conformità di monitorare facilmente i progressi dell’implementazione e di dimostrare la propria responsabilità.
Per maggiori informazioni su MetaCompliance, visita il sito http://www.metacompliance.com.
Twitter: @metacompliance