MetaCompliance rilascia una nuova serie di corsi di eLearning per ovviare al rischio di attacchi informatici russi
Pubblicato su: 15 Mar 2022
Ultima modifica il: 24 Lug 2025
Con l’intensificarsi del conflitto militare tra Ucraina e Russia, cresce anche il timore di attacchi informatici senza precedenti. Per migliorare la vigilanza dei dipendenti alla luce di un panorama di minacce in forte aumento, MetaCompliance, azienda specializzata in sicurezza informatica, ha annunciato il lancio di una nuova serie di corsi di eLearning.
La serie di corsi di eLearning istruisce e responsabilizza i dipendenti su come riconoscere e rispondere alle minacce informatiche più comuni.
Il titolo “Crisi ucraina – Aggiornamento della consapevolezza informatica dei dipendenti” è la prima pubblicazione della serie ed è disponibile in 17 lingue, tra cui francese, spagnolo, italiano, portoghese e tedesco.
Il rilascio avviene in seguito alla richiesta dei clienti di formazione del personale sulla consapevolezza informatica in relazione alla crisi tra Russia e Ucraina.
L’escalation del conflitto in Ucraina ha modificato la posizione di rischio di molte organizzazioni in tutto il mondo. Sono stati pubblicati avvisi e consigli che avvertono le aziende di aspettarsi un aumento della minaccia di attacchi informatici.
Nel Regno Unito, il National Cyber Security Centre(NCSC) continua a chiedere alle organizzazioni di rafforzare le proprie difese online.
L’aumento delle tensioni globali ha portato molti responsabili InfoSec ad aumentare la loro posizione sul livello di minaccia, dato che le bande criminali continuano a prendere posizioni opposte sulla guerra in Ucraina. Questo vale soprattutto per i comportamenti dei dipendenti che devono essere rafforzati in questo momento per ridurre la superficie di attacco.
Con l’aggravarsi della minaccia informatica, è più che mai importante per le organizzazioni radicare una cultura di consapevolezza informatica. La serie di eLearning serve a ricordare che i criminali informatici ricorreranno a vettori di attacco come credenziali compromesse, phishing, social engineering e malware per sfruttare le vulnerabilità e sabotare le difese di un’organizzazione.
Robert O’Brien, CEO di MetaCompliance, ha commentato: “Poiché la minaccia alla sicurezza continua a crescere, le organizzazioni devono mitigare il rischio di attacchi informatici educando i dipendenti e aumentando la loro resilienza informatica.
Per supportare le organizzazioni, MetaCompliance ha rilasciato dei video di formazione aggiornati sulla consapevolezza informatica che si concentrano su come il personale può proteggere se stesso e la propria organizzazione dagli attacchi informatici russi. Questi brevi video di piccole dimensioni contribuiranno a fornire al personale tutte le informazioni necessarie per individuare una potenziale minaccia e a metterlo in condizione di rimanere al sicuro dal punto di vista informatico”.
Questo Nano sarà il primo di diversi video di formazione all’interno della serie eLearning, per garantire che l’aumento del livello di minaccia rimanga in primo piano per gli utenti.
Per maggiori informazioni sulla serie, contattaci.