Il tailgating (o piggybacking) è una delle violazioni della sicurezza più diffuse che colpiscono oggi le aziende. È un problema comune e un recente sondaggio condotto da Boon Edam ha rilevato che oltre il 70% degli intervistati ritiene di essere attualmente vulnerabile a una violazione della sicurezza dovuta al tailgating.

Spesso si tratta di gesti innocenti compiuti da un dipendente che tiene gentilmente aperta la porta a qualcuno, da un visitatore senza badge o da una persona in uniforme che sembra essere un lavoratore. Può sembrare un gesto innocuo e qualcosa che faresti senza pensarci due volte, ma queste mancanze di sicurezza possono causare gravi danni a un’azienda.

È facile pensare che un individuo che entra in un luogo di lavoro sia un dipendente o un appaltatore e questo è il motivo per cui questi tentativi di violazione hanno spesso successo. I truffatori sanno che i dipendenti si sentono a disagio se affrontano degli estranei o negano loro l’accesso, soprattutto se si tratta di una grande organizzazione con personale part-time o appaltatori.

È importante essere consapevoli di ciò che ti circonda e fare domande su tutto ciò che ti sembra sospetto, perché la realtà è che un crimine può essere commesso da qualcuno che non sapevi nemmeno che si trovasse nel tuo edificio.

Se un truffatore ottiene l’accesso, il suo intento potrebbe essere qualsiasi cosa: furto di attrezzature, furto di hardware sensibile, accesso non autorizzato ai sistemi interni dell’azienda, atti di violenza fisica o accesso alla proprietà intellettuale.

Questo potrebbe comportare perdite finanziarie e danni alla reputazione di un’azienda. Se un’organizzazione viene percepita come poco sicura, può essere considerata debole e carente anche in altre aree.

Le conseguenze di una violazione della sicurezza sono molto più gravi della semplice richiesta di vedere il badge identificativo di qualcuno o di firmare l’ingresso nell’edificio.

Cosa puoi fare per evitare il tailgating?

  • Istruisci gli utenti sui rischi associati al tailgating e metti in atto una politica chiara con linee guida e procedure su come comportarsi nel caso in cui una persona non autorizzata ottenga l’accesso.
  • Fai sempre attenzione a chi ti segue attraverso una porta. Salutali educatamente e accompagnali nella loro giusta posizione.
  • Attira l’attenzione su chiunque tu veda cercare di eludere le misure di sicurezza.
  • Non tenere la porta aperta a nessuno
  • Segnala qualsiasi individuo sospetto al personale competente
  • Se ti accorgi che una porta non si chiude automaticamente o non si chiude correttamente, segnalalo alla sicurezza.

La sicurezza è una responsabilità di tutti all’interno di un’organizzazione. È importante stabilire una cultura della sicurezza che incoraggi i dipendenti a pensare e ad agire in modo consapevole e a riconoscere l’impatto devastante che una violazione della sicurezza potrebbe avere.

Assicurando il rispetto di semplici comportamenti di sicurezza, il livello generale di sicurezza di un’organizzazione può essere notevolmente migliorato.

Se vuoi saperne di più su come rafforzare le misure di sicurezza all’interno della tua organizzazione, dai un’occhiata al nostro sito contenuti eLearning pluripremiati. Abbiamo preso in considerazione le ricerche più aggiornate sui metodi di eLearning e le abbiamo combinate con creatività, conoscenze specialistiche e software innovativi per offrire contenuti efficaci e coinvolgenti che aiutano le aziende a mantenere la sicurezza informatica e la conformità.  Contattaci per avere maggiori informazioni o per organizzare una prova gratuita.