Perché la formazione sulla sicurezza informatica è importante per i dipendenti?
Pubblicato su: 28 Lug 2020
Ultima modifica il: 8 Set 2025
Nonostante la continua minaccia di attacchi informatici, la formazione sulla sicurezza rimane una sfida importante per i team di gestione.
Individuare quale formazione deve essere erogata, chi deve essere formato e la mancanza di coinvolgimento dei dipendenti sono tutti ostacoli comuni che le organizzazioni devono affrontare quando si tratta di implementare la formazione di sensibilizzazione sulla sicurezza informatica.
In definitiva, la sicurezza è un problema di persone. Gli esseri umani sono spesso un obiettivo chiave per la criminalità informatica e gli attacchi informatici continuano a crescere in termini di dimensioni, sofisticazione e costi. Infatti, gli studi dimostrano che il 90% delle violazioni di dati sono causate da errori umani.
Le e-mail di phishing, in particolare, sono una tecnica estremamente popolare, progettata per sfruttare i bassi livelli di consapevolezza degli utenti in materia di sicurezza, e rappresentano un terzo di tutte le violazioni dei dati nel 2019.
L’anno scorso sono stati compromessi più di 4 miliardi di record, rendendo il 2019 il peggiore anno in assoluto per quanto riguarda le violazioni di dati. Purtroppo anche il 2020 si preannuncia come un anno devastante per le violazioni di dati, con aziende come Marriott, Nintendo e Easyjet che hanno subito le conseguenze devastanti di un attacco informatico.
Recentemente, Twitter ha dichiarato di essere stato vittima di un attacco coordinato di social engineering che ha visto gli account di politici, celebrità e magnati della tecnologia inviare tweet che offrivano al mittente il doppio di ogni pagamento effettuato all’indirizzo di un portafoglio Bitcoin. Gli hacker hanno anche resettato le password di 45 dei 130 account presi di mira.
Al giorno d’oggi, qualsiasi lacuna nella sicurezza informatica può avere ripercussioni reali per le organizzazioni. Un semplice errore può portare a gravi danni sia per l’individuo che per l’azienda, che deve riferire l’incidente alle autorità di regolamentazione e ai propri clienti. Il costo di una violazione della sicurezza non è mai stato così alto e i clienti sono sempre più disposti ad abbandon are le aziende e le piattaforme che non sono in grado di proteggere i loro dati. Di conseguenza, per molte aziende il rischio è troppo grande per essere ignorato.
Cos’è la formazione sulla sicurezza informatica?
La formazione di sensibilizzazione sulla sicurezza informatica istruisce i dipendenti sul panorama della sicurezza informatica. Utilizzando una serie di metodi di apprendimento, il Security Awareness Training aiuta ad aumentare la consapevolezza delle minacce alla sicurezza informatica, a ridurre i rischi associati agli attacchi informatici e a radicare una cultura di conformità alla sicurezza nella tua organizzazione.
Tutti i dipendenti, a tutti i livelli dell’organizzazione, dovrebbero ricevere una formazione di sensibilizzazione alla sicurezza per assicurarsi di avere le competenze necessarie per identificare un attacco. La formazione sulla consapevolezza informatica deve essere coinvolgente e informativa per garantire che il personale capisca cosa gli viene richiesto e l’importanza del suo ruolo nella salvaguardia dei dati sensibili dell’organizzazione.
Vantaggi della formazione sulla sicurezza informatica
La sfida principale per le organizzazioni è come affrontare il panorama delle minacce in continua evoluzione. La formazione sulla consapevolezza della sicurezza è il miglior punto di partenza per ridurre il rischio di attacchi informatici. Formando il tuo personale con le informazioni necessarie per riconoscere e reagire alle minacce informatiche, ridurrai i rischi e radicherai una cultura di consapevolezza della sicurezza informatica.
La formazione sulla sicurezza aiuta le organizzazioni a:
- Migliorare la resilienza organizzativa contro le minacce informatiche
- Creare un cambiamento di mentalità e di comportamento dei dipendenti nei confronti della sicurezza informatica.
- Generare consenso e impegno nei confronti delle iniziative di sicurezza informatica.
- Migliora i risultati degli audit e dimostra la conformità normativa
- Ridurre gli errori umani e mitigare i rischi per la sicurezza
Implementare una formazione di sensibilizzazione sulla sicurezza informatica di successo
Con le autorità di regolamentazione e gli auditor che cercano prove delle tue attività di sensibilizzazione, la chiave è iniziare semplicemente con il tuo programma di formazione sulla sicurezza. Una soluzione altamente tecnologica non è sempre necessaria: tattiche come i poster di sensibilizzazione informatica si dimostrano estremamente efficaci e facili da produrre.
Quando pensi di organizzare un programma di formazione sulla sicurezza per la tua forza lavoro, tieni presente che la maggior parte delle persone dedica pochissimo tempo, se non addirittura nessuno, a questo argomento. La sicurezza informatica è un argomento difficile da rendere interessante. Tuttavia, è responsabilità dell’organizzazione rendere le comunicazioni sulla sicurezza appetibili e persino piacevoli, se possibile, per i suoi dipendenti. Ottenere la partecipazione degli utenti ai tuoi programmi di sensibilizzazione informatica è una delle misure chiave del successo.
La guida definitiva alla formazione sulla consapevolezza della sicurezza
Cyber Security Awareness for Dummies è una risorsa indispensabile per attuare un cambiamento comportamentale e creare una cultura di consapevolezza informatica.

In questa guida imparerai a conoscere:
- Cosa significa consapevolezza della sicurezza informatica per la tua organizzazione
- Come implementare una campagna di sensibilizzazione sui rischi informatici
- Il ruolo cruciale delle politiche per stabilire dei valori di riferimento sicuri
- Come mantenere lo slancio e il coinvolgimento del personale
- 10 buone pratiche di sensibilizzazione alla sicurezza informatica