Ecco le aree chiave di “preparazione e pratica” per garantire il successo del tuo programma di sensibilizzazione alla sicurezza.

C’è un detto di un autore sconosciuto: “Lafiducia e il coraggio si ottengono con la preparazione e la pratica“. Questa saggia affermazione si applica a molte cose nella vita. Si applica anche alla progettazione e allo sviluppo di un programma di sensibilizzazione alla sicurezza di successo. I tassi di phishing e malware sono saliti alle stelle a causa del COVID e, dato che le truffe di social engineering abbondano, è fondamentale assicurarsi che i tuoi utenti finali siano pronti ad affrontare le minacce informatiche.

Sette aree per preparare il successo della formazione sulla consapevolezza della sicurezza

Un approccio sistematico e consapevole allo sviluppo di un programma di sensibilizzazione alla sicurezza è la chiave del successo. Questo successo crea un’organizzazione resiliente in cui tutti lavorano all’unisono per proteggersi dalle minacce informatiche, tra cui phishing e malware.

Ecco sette parti del puzzle del programma di sensibilizzazione alla sicurezza che si uniscono per costruire una cultura della sicurezza informatica:

Sappi che cosa stai affrontando

La conoscenza è potere: le violazioni di dati, ad esempio, costano molto denaro; nel Regno Unito, il costo medio di una violazione di dati in una piccola organizzazione (PMI) è di 16.100 sterline per violazione. Una sola violazione sarebbe sufficiente per preoccuparsi, ma un rapporto della Cornell University e di FreedomPay ha rilevato che l’89% delle aziende intervistate ha subito più di una violazione all’anno.

Il successo del tuo programma di sensibilizzazione alla sicurezza dipende dalla comprensione dei tipi e dei volumi delle minacce e da come funzionano le varie fasi delle truffe e degli attacchi informatici. Il panorama delle minacce cambia rapidamente, quindi è importante rimanere aggiornati sulle attività dei criminali informatici.

Utilizza fonti come la Top Ten Web Application Threats di OWASP e il MITRE ATT&CK; includi i rischi accidentali e dolosi degli insider e chiedi il parere di esperti terzi per costruire la tua base di conoscenze.

Per garantire il successo del tuo programma di formazione sulla sicurezza, devi avere un approccio proattivo alla comprensione del panorama della sicurezza informatica.

Coinvolgi tutti nella sensibilizzazione alla sicurezza (compreso il consiglio di amministrazione)

La sicurezza è una responsabilità di tutti: porta tutti al tavolo della formazione sulla consapevolezza della sicurezza per garantire che l’organizzazione abbia una mentalità orientata alla sicurezza. Questo aiuta a sviluppare una cultura della consapevolezza incentrata sulle persone. Questa cultura forma l’ambiente in cui l’apprendimento delle minacce alla sicurezza e il modo in cui affrontarle possono prosperare.

Rendi il tuo programma di formazione sulla consapevolezza della sicurezza un successo coinvolgendo tutto il personale per costruire un firewall umano e infondere un pensiero culturale che rafforzi la sicurezza e impedisca alle minacce di trasformarsi in un vero e proprio incidente di sicurezza.

Coinvolgi i dipendenti e rendi rilevante la formazione sulla sicurezza

Coinvolgi e incoraggia il personale: progetta il tuo programma di formazione sulla sicurezza con moduli coinvolgenti e interessanti. L’umorismo è un elemento importante per l’apprendimento. Assicurati che il tuo corso di formazione sulla sicurezza offra corsi divertenti e giocosi che mantengano l’attenzione dei dipendenti e si concentrino sugli obiettivi di apprendimento principali.

Fai in modo che il tuo corso di sensibilizzazione alla sicurezza abbia successo utilizzando contenuti divertenti, giochi e contenuti che si adattano alla realtà.

Adatta la sensibilizzazione sulla sicurezza ai ruoli dei dipendenti

Formazione di sensibilizzazione alla sicurezza su misura: I criminali informatici sono molto abili nel prendere di mira individui e ruoli specifici all’interno di un’organizzazione. In questo modo, i truffatori raggiungono livelli di successo più elevati perché le loro campagne di frode sono più personalizzate e sofisticate.

Truffe come la Business Email Compromise (BEC) e lo spear-phishing stanno registrando un forte aumento a causa di questa percentuale di successo. Nel Regno Unito, è dimostrato che la metà delle piccole imprese è a rischio di BEC. Gli utenti finali, come gli amministratori delegati, il personale addetto alla contabilità e gli amministratori di sistema, sono tutti a rischio.

Per rendere il tuo corso di sensibilizzazione sulla sicurezza informatica un successo, usa una piattaforma di simulazione di phishing. piattaforma di simulazione di phishing che offre titoli di phishing basati sui ruoli per adattare la formazione alle esigenze specifiche dei ruoli ad alto rischio della tua organizzazione.

Avere una politica di porte aperte per segnalare gli incidenti di sicurezza

Incoraggiare la segnalazione degli incidenti: un programma di sensibilizzazione alla sicurezza di successo non solo insegnerà al personale come individuare un attacco alla sicurezza, ma lo incoraggerà anche a segnalarlo. I dipendenti devono sentirsi abbastanza sicuri da segnalare un incidente senza subire alcun contraccolpo. La segnalazione tempestiva e accurata di un incidente di sicurezza consente di effettuare rapidamente il triage per evitare che l’incidente causi danni. Ricorda che i dipendenti sono la prima linea di difesa e di rilevamento.

Per far sì che il tuo corso di sensibilizzazione sulla sicurezza informatica abbia successo, crea un dipendente esperto di sicurezza che si senta abbastanza sicuro da segnalare un incidente. Fornisci loro i processi e gli strumenti per segnalare facilmente gli incidenti di sicurezza.

Misurare il successo

Metriche di successo: un aspetto importante del successo è dimostrare il successo attraverso la misurazione. Un programma di formazione sulla sicurezza dovrebbe essere in grado di rilevare diverse metriche man mano che i dipendenti affrontano i moduli di formazione.

I metodi includono l’uso di programmi di simulazione di phishing che catturano automaticamente le metriche, ad esempio quando i dipendenti cliccano su un link di phishing dannoso. Altri meccanismi di acquisizione delle metriche includono sondaggi, quiz e la reazione di un dipendente a un evento di social engineering simulato.

Le metriche e altre forme di feedback sulla formazione possono essere utilizzate per ottimizzare il programma e migliorare i tassi di successo della formazione. Le metriche possono anche fornire le informazioni necessarie per mostrare il ritorno sull’investimento (ROI) alla direzione e al consiglio di amministrazione.

Fai in modo che il tuo corso di sensibilizzazione sulla sicurezza informatica abbia successo misurare tutte le possibili variabili durante un modulo di apprendimento. Utilizza una piattaforma di formazione in grado di acquisire questi risultati e di presentarli all’interno di una dashboard sotto forma di grafici per avere una visione immediata dell’andamento del programma di formazione. 

Effettua regolarmente una formazione di sensibilizzazione sulla sicurezza

Formati regolarmente: le minacce contro la nostra attività sono in continua evoluzione e i criminali informatici lavorano per adattare le loro tattiche al fine di eludere il rilevamento. Le truffe informatiche, come il BEC, sono sempre più sofisticate e vengono sviluppati nuovi metodi di phishing che eludono i sistemi di rilevamento programmatici. Per mantenere i dipendenti all’avanguardia nella prevenzione degli attacchi informatici, la formazione sulla sicurezza deve essere fatta regolarmente.

Per garantire il successo della tua formazione di sensibilizzazione sulla sicurezza informatica, mantieni aggiornati i moduli e le iniziative di formazione.

Preparati, avrai successo!

Tutti questi elementi chiave del successo vengono utilizzati per costruire una cultura orientata alla sicurezza in tutta l’organizzazione, compresi i fornitori, gli appaltatori e qualsiasi altro punto di contatto umano che aggiunga rischio informatico.

Un approccio orientato alla sicurezza che faccia parte della gestione quotidiana di un’organizzazione farà in modo che i tuoi dipendenti siano sempre pronti ad affrontare un attacco informatico. Questa preparazione dà ai dipendenti la fiducia necessaria per agire in caso di eventi e incidenti sospetti.

Il risultato è che il tasso di successo della tua formazione sulla sicurezza migliora, riducendo il rischio che la tua organizzazione sia vittima di un attacco o di una truffa informatica.

Formazione di sensibilizzazione sulla sicurezza per i fornitori di terze parti